L'efficacia di un sistema di sicurezza dipende dagli standard che ne definiscono e governano l'uso. Per questo DigiCert è oggi fortemente coinvolta in un'ampia gamma di progetti e di partnership industriali in tutto il mondo.
CA/B Forum
IETF
ASC X9
Connectivity Standards Alliance (CSA), Matter (in precedenza denominata ZigBee e CHIP)
Sovrin
AeroMacs
A3SA
Progetto SAE di ricarica dei veicoli elettrici
MDIC Consorzio per l'innovazione dei dispositivi medici
Telecom Infra Project
Il CA/Browser Forum, istituito nel 2005, è composto da autorità di certificazione e da fornitori di software per browser e ha il compito di creare gli standard di certificazione per la tecnologia TLS, per la firma digitale del software e per le comunicazioni email sicure
Presidenti dei gruppi di lavoro
Redattori delle schede
Partecipazione tecnica
Gruppo di lavoro sui certificati server, sottocomitato di convalida:
Corey Bonnell, Presidente
Gruppo di lavoro S/MIME (Secure Mail): Stephen Davidson, Presidente
Gruppo di lavoro sulla firma del codice: Dean Coclin, Presidente
L'Internet Engineering Task Force (IETF), fondata nel 1986, è la principale organizzazione di sviluppo degli standard (SDO) per Internet. L'IETF definisce standard volontari che vengono spesso adottati dagli utenti di Internet, dagli operatori di rete e dai fornitori di apparecchiature, contribuendo a orientare lo sviluppo di Internet.
Partecipanti al gruppo di lavoro
Co-presidenti del gruppo di lavoro
Gruppo di lavoro TLS:
Tim Hollebeek, Partecipante
Corey Bonell, Partecipante
Gruppo di lavoro Meccanismi aggiuntivi limitati per PKIX e SMIME (LAMPS):
Tim Hollebeek, Co-presidente
Gruppo di lavoro ACE:
Tim Hollebeek, Presidente
Gruppo di lavoro ACME:
Tomofumi Okubo, Presidente
L'Accredited Standards Committee X9 (ASC X9) supporta il settore dei servizi finanziari e ha la mission di creare e mantenere standard USA e internazionali volti a migliorare i pagamenti e le transazioni di titoli, proteggere i dati e facilitare lo scambio di informazioni.
Presidenti degli standard e dei gruppi di studio
Gruppo per gli standard PKI X9F5:
Tim Hollebeek, Presidente
Gruppo di studio PKI:
Dean Coclin, Presidente
Gruppo di studio sul rischio quantistico:
Tim Hollebeek, Co-presidente
https://csa-iot.org/all-solutions/matter/
La Connectivity Standards Alliance stimola creatività e collaborazione nell'Internet of Things, contribuendo a sviluppare, far evolvere e promuovere standard aperti universali che consentano a tutti gli oggetti di connettersi e interagire in modo sicuro.
Collaboratori
Tim Hollebeek
Tom Klein
Mike Nelson
Corey Bonnell
La Sovrin Foundation è un'organizzazione nonprofit 501 (c) (4) creata per amministrare il Governance Framework che disciplina il Sovrin Network, un servizio pubblico che consente un'identità auto-sovrana su Internet. La Sovrin Foundation è un'organizzazione indipendente il cui compito è garantire che il sistema di identità Sovrin sia pubblico e accessibile a livello globale.
Membro del Consiglio Tecnico
Nodo Validatore
Avest Hojjati, Membro del Consiglio di Amministrazione
https://wimaxforum.org/Page/AeroMACS
L'Aeronautical Mobile Airport Communication System (AeroMACS) è una tecnologia wireless a banda larga che supporta le crescenti esigenze di comunicazioni dati e di condivisione di informazioni sulla superficie aeroportuale, sia per applicazioni fisse che mobili.
Standard creato
Root creata
Iscrizione al Forum
Mike Nelson
A3SA è un consorzio di emittenti nato per progettare e standardizzare una specifica per la trasmissione sicura dei contenuti.
Root di fiducia
Standard stabilito
https://www.sae.org/attend/electric-vehicle-charging-infrastructure-conference
DigiCert è coinvolta nella progettazione del framework di implementazione per lo standard ISO 15118-2
Mike Nelson
Lance Handorf
DigiCert è impegnata nella standardizzazione dell'uso del 5G e nella creazione di linee guida per la sicurezza nel settore sanitario.
Mike Nelson
https://telecominfraproject.com/
Telecom Infra è un'organizzazione dedicata alla fornitura di hotspot Wi-Fi sicuri nelle comunità rurali.
Selezionata come root di fiducia.
Standard creato
Mike Nelson
Centro nazionale di eccellenza per la sicurezza informatica (NCCoE) del NIST
Istituto europeo per gli standard di telecomunicazione (ETSI)